Il rapido ritmo dell’innovazione nel settore del caffè rende la ricerca del macinacaffè perfetto una vera e propria ricerca. Ogni anno, un diluvio di nuovi marchi e modelli inonda il mercato, ognuno dei quali promette di rivoluzionare il mondo della macinazione del caffè.
Dai set di macine avanzati che offrono una consistenza di macinatura senza precedenti alla tecnologia intelligente che consente regolazioni precise, le opzioni sono infinite.
La nostra guida ai migliori macinacaffè manuali è progettata per aiutarti a navigare in questo panorama complesso. Abbiamo acquistato tutte le smerigliatrici a manovella più popolari e con le migliori valutazioni sul mercato e le abbiamo messe alla prova.
Di seguito troverai i risultati dei nostri test approfonditi per vedere quali smerigliatrici manuali sono ancora buone nel 2023 e quali hanno superato la data di scadenza.
I nostri macinini da caffè manuali più apprezzati
Abbiamo testato più di 40 dei migliori macinacaffè manuali nel corso di diversi mesi. Ciò include i modelli più vecchi, le nuove versioni e i prodotti con le valutazioni più elevate che potremmo trovare online. Ecco i risultati dei nostri test:
PRODOTTI | dettagli | Pulsante | |
---|---|---|---|
|
Kinu M47 |
|
CONTROLLA PREZZO |
|
1Zpresso J-Max |
|
|
|
COMANDANTE C40 MK4 |
|
CONTROLLA PREZZO |
|
1Zpresso K-Ultra |
|
|
|
lido 3 |
|
|
|
1Zpresso Q2 |
|
|
|
1Zpresso Jx Pro |
|
|
|
Smerigliatrice manuale Timemore Chesnut C3 Max |
|
|
|
Hario Skerton Pro |
|
|
- Regolazione di macinatura di precisione con 50 divisioni per giro
- Macine in acciaio da 47 mm per una consistenza di macinatura ottimale
- Fantastico con l'espresso e il caffè filtro
- Macine rivestite in titanio
- Regolazioni a clic da 8.8 micron per la composizione esatta dell'espresso
- Prestazioni eccezionali e rapporto qualità-prezzo
- Macine in acciaio ad alto contenuto di azoto per una durata eccezionale
- Aspetto, sensazione e prestazioni premium
- Prepara un caffè delizioso con molta chiarezza e dolcezza
- Quadrante esterno per regolazioni di macinatura rapide e intuitive
- Il design K-Burr da 48 mm massimizza la velocità e l'efficienza
- Capace tuttofare che prepara ottimi espressi e pour over
- Ampia capacità della tramoggia da 70 g
- Prodotto in America
- Ottimo per comporre l'espresso
- Leggero e compatto, ideale per i viaggi con compatibilità Aeropress
- Macine coniche in acciaio inossidabile da 38 mm per una macinatura uniforme
- Eccellente macinacaffè entry level per caffè filtro
- Velocità di macinazione super veloce a circa 1 g al secondo
- Altamente portatile con 780 grammi, ideale per i viaggi e l'uso all'aperto
- Valore eccezionale con prestazioni di alto livello per tutte le dimensioni di macinatura
- Costruzione e costruzione di alta qualità
- Capacità maggiore di 30 g
- Conveniente senza compromettere la consistenza della macinatura
- Grande capacità della tramoggia per la macinazione in lotti
- Base in gomma antiscivolo per una macinazione stabile
- Buona scelta di macinacaffè entry level
Come testiamo e valutiamo le smerigliatrici manuali
Il nostro Catalogo processo di valutazione è allo stesso tempo rigoroso e metodico, progettato per mettere alla prova ogni macinacaffè manuale in un ambiente di preparazione del caffè reale. Ecco uno sguardo più da vicino ai criteri specifici che utilizziamo per testare e valutare ciascun macinacaffè manuale:
Costruisci qualità, parti e costruzione
Esaminiamo meticolosamente la qualità costruttiva di ogni macinacaffè. Dalla robustezza delle macine alla robustezza del corpo e del manico, ogni componente viene valutato. Smontiamo persino il macinino per ispezionarne le parti interne, valutandone la qualità e il modo in cui contribuiscono alla durata complessiva del macinino.
Flusso di lavoro ed esperienza dell'utente
Facilità d'uso è fondamentale. Valutiamo l'intuitività delle regolazioni della macinatura, l'ergonomia della maniglia e il flusso di lavoro complessivo. Consideriamo anche la facilità di pulizia e manutenzione.
Gamma di macinatura
Testiamo la versatilità del macinino attraverso i metodi di preparazione. È in grado di produrre una macinatura abbastanza fine per un espresso equilibrato e una macinatura abbastanza grossolana per la French Press? Misuriamo le dimensioni di macinatura in micron e notiamo la gamma di impostazioni disponibili.
Macinare l'uniformità
La coerenza è re. Setacciamo i terreni utilizzando un setaccio Kruve per misurare la distribuzione granulometrica. Testiamo anche il macinacaffè con impostazioni diverse per vedere se mantiene la consistenza su tutta la linea o se è più adatto a un particolare stile di caffè.
Una macinatura incoerente porterà ad un'estrazione non uniforme, con il risultato di un espresso debole o di una fuoriuscita fangosa e amara (2).
Velocità
Cronometriamo il tempo necessario per macinare una determinata quantità di chicchi di caffè. Cerchiamo un equilibrio tra velocità e sforzo manuale. La smerigliatrice dovrebbe essere efficiente senza richiedere una forza eccessiva.
Gusto del caffè
La prova definitiva. Prepariamo il caffè utilizzando i fondi di ciascun macinino e valutiamo la tazza. Cerchiamo limpidezza, corpo e una gamma di sapori che costituiscano una tazza a tutto tondo. Utilizziamo vari metodi di preparazione per garantire che il macinino funzioni bene in modo universale.
Considerando questi fattori, miriamo a fornirti una comprensione completa delle prestazioni di ciascun macinino, aiutandoti a prendere una decisione informata.
Perché li classifichiamo come i migliori macinacaffè a manovella del 2023
1. Macinacaffè manuale Kinu M47 - Il migliore in generale
Specifiche
Dimensioni: 8.25 x 7.8 x 2.75 pollici
- Peso: libra 2.3
- Capacità: 40-50 g
- Tipo di fresa: frese coniche in acciaio da 47 mm
- Impostazioni di macinatura: Stepless
Siamo rimasti stupefatti dal Kinu M47, e non è solo una montatura. Quando regoliamo le impostazioni di macinatura, le 50 divisioni per giro ci offrono un livello di controllo senza pari. Questo è particolarmente importante per noi quando perfezioniamo le nostre dosi di espresso. Le macine in acciaio da 47 mm sono un capolavoro di ingegneria e offrono una consistenza di macinatura che, secondo noi, cambia le regole del gioco per tutti i metodi di preparazione, dall'espresso alla French Press.
In termini di qualità costruttiva, non possiamo fare a meno di ammirare il Smerigliatrice Kinu M47. Non è solo robusto; è una gioia da usare. Il design ergonomico si adatta comodamente alle nostre mani, rendendo sorprendentemente facili anche le sessioni di macinazione più lunghe. Abbiamo scoperto che la struttura in acciaio non solo aggiunge anni alla sua durata, ma fornisce anche un peso soddisfacente che rende l'azione di macinazione incredibilmente fluida. Sappiamo che useremo questo macinino per anni e ci sembra un investimento degno ogni volta che lo maneggiamo.
Ma dove il Kinu M47 ci conquista davvero è nella coppa. Abbiamo notato una differenza significativa nella chiarezza, nel corpo e nel sapore del nostro caffè. Sia che stiamo preparando un espresso che rivela intricate note di degustazione o preparando una caffettiera francese che cattura la corposa ricchezza dei chicchi, questo macinacaffè è in grado di farlo.
Questa prestazione stellare ha un prezzo più alto, ma il Kinu M47 vale ogni centesimo. In un mare di scelte, Kinu M47 si distingue come la nostra smerigliatrice manuale più apprezzata.
2. 1Zpresso J-Max – Il miglior macinacaffè manuale per caffè espresso
Specifiche
Dimensioni: 7.7 x 2.3 x 6.1 pollici
- Peso: libra 1.7
- Capacità: 35 – 40 g
- Tipo di fresa: frese in acciaio rivestito in titanio da 48 mm
- Impostazioni di macinatura: continua con quadrante numerato
Ne siamo rimasti davvero colpiti l'1Zpresso J-Max, in particolare per la sua abilità nella macinatura dell'espresso. Il sistema di regolazione quasi continuo, che offre 8.8 micron per clic, ci consente di regolare i nostri colpi di espresso con precisione chirurgica. Le macine rivestite in titanio da 48 mm sono una meraviglia e offrono una consistenza di macinatura che ha elevato il nostro gioco dell'espresso. Quando inseguiamo quelle sfuggenti note di degustazione, questo macinino ci dà il controllo che desideriamo.
La qualità costruttiva del J-Max è a dir poco premium. Adoriamo l'esperienza tattile che offre; la texture gommosa sul manico e la finitura sabbiata color canna di fucile fanno sì che ogni sessione di grind sembri un evento. È compatto ma sostanziale, si adatta comodamente alle nostre mani senza risultare ingombrante. La capacità di 35-40 g è più che sufficiente per le nostre esigenze quotidiane di preparazione della birra ed è una caratteristica che abbiamo imparato ad apprezzare, soprattutto quando serviamo l'espresso ad amici e familiari.
Ma ciò che per noi suggella l'accordo è la prestazione del macinino in tazza. Le capacità di messa a punto del J-Max ci hanno permesso di esplorare un'ampia gamma di caffè, ciascuno con il proprio set di profili aromatici complessi, chiarezza e dolcezza.
Sia che stiamo macinando per un espresso ricco e robusto o un caffè turco complesso e ricco di sfumature, J-Max è sempre all'altezza. Non è solo un macinino; per noi è uno strumento essenziale nel nostro arsenale per la preparazione del caffè.
3. COMANDANTE C40 MK4 – Ideale per il versamento
Specifiche
Dimensioni: 2.4 x 2.4 x 6.3 pollici
- Peso: libra 1.63
- Tipo di fresa: acciaio inossidabile ad alto contenuto di azoto da 39 mm
- Materiale del corpo: acciaio inossidabile con impiallacciatura di legno
- Capacità del macinino: 40-45 g
Il Comandante C40 Mk4 è stato una rivelazione per il nostro gioco pour-over, e non sono solo chiacchiere. Le macine in acciaio altolegato e ad alto contenuto di azoto da 39 mm sono un'impresa di ingegneria che offre una consistenza di macinatura che abbiamo trovato trasformativa per la produzione di birra a versamento.
Ogni clic regola la dimensione della macinatura di circa 30 micron, dandoci il controllo di cui abbiamo bisogno per estrarre tutti i sapori e gli aromi sfumati dai nostri chicchi.
In termini di qualità costruttiva, la smerigliatrice manuale C40 Mk4 è un capolavoro. L'ingegneria tedesca traspare da ogni componente, dal corpo in acciaio inossidabile al pomello in legno di quercia. Il macinino non è solo robusto; è un piacere da usare. Con un peso di 150 grammi in meno rispetto al suo predecessore, il Mk3, offre un'esperienza di macinazione più confortevole senza sacrificare la durata. Il nuovo telaio del motore riduce al minimo la ritenzione di chicchi e le parti fini, rendendo il nostro flusso di lavoro più fluido. Questo è un macinino che sembra costruito per durare una vita e ogni volta che lo utilizziamo ci ricordiamo della sua qualità eccezionale.
La qualità del C40 Mk4 risalta anche in tazza. La chiarezza, il corpo e la complessità delle nostre birre pour-over hanno raggiunto nuovi traguardi. Sia che stiamo preparando una leggera Yirgacheffe etiope che esplode di note floreali o una colombiana corposa che mette in mostra sfumature ricche e cioccolatose, questo macinino è all'altezza. La dimensione uniforme delle particelle garantisce un'estrazione ottimale, risultando in una tazza equilibrata ma complessa, con una limpidezza che fa risplendere ogni nota di degustazione.
4. 1Zpresso K-Ultra – Il più versatile
Specifiche
Dimensioni: 7.7 x 7.3 x 2.4 pollici
- Peso: libra 1.54
- Bava: acciaio inossidabile da 48 mm
- Materiale corpo: legno, policarbonato, silicone, acciaio inossidabile, lega di alluminio
- Capacità del macinino: 35-40 g
1Zpresso K-Ultra è una rivelazione nella macinazione manuale ed è la nostra scelta migliore per un tuttofare. Le macine ettagonali in acciaio inossidabile da 48 mm del macinacaffè sono a dir poco geniali dal punto di vista ingegneristico, offrendo una consistenza di macinatura altrettanto adatta a gestire macinature fini per espresso e impostazioni più grossolane per pour-over e French press. Il meccanismo di regolazione esterna offre 100 clic per rotazione, ciascuno corrispondente a un cambiamento di 20 micron, permettendoci di regolare le nostre birre con una precisione senza precedenti. Questo livello di controllo è un punto di svolta, soprattutto quando passiamo da un metodo di preparazione all'altro.
Quando si tratta di qualità costruttiva, il K-Ultra è una masterclass di design e artigianato. La miscela di legno, policarbonato, silicone, acciaio inossidabile e lega di alluminio si traduce in un macinino esteticamente gradevole e robusto. Il manico pieghevole e il peso di 700 grammi lo rendono un'opzione adatta ai viaggi senza sacrificare l'efficienza di macinazione. Il contenitore magnetico da 40 g, l'impugnatura in gomma antiscivolo, la spazzola per la pulizia e la custodia da viaggio sono aggiunte pensate che migliorano l'esperienza utente complessiva.
La parte migliore del K-Ultra è il caffè che prepara. Sia che stiamo preparando un espresso o un AeroPress, un V60 o una birra fredda, questo macinacaffè garantisce risultati costanti. La chiarezza e la complessità che abbiamo ottenuto nei nostri test approfonditi sono state notevoli, indipendentemente dal fatto che stessimo macinando finemente o grossolanamente. Essendo un grinder tuttofare, il K-Ultra è superbo.
5. lido 3 – Il miglior macinino manuale prodotto negli Stati Uniti
Specifiche
Dimensioni: 13.5 x 3 x 3 pollici
- Peso: libra 2.95
- Fresa: conica in acciaio di fabbricazione svizzera da 48 mm
- Materiale del corpo: alluminio, acciaio inossidabile, plastica senza BPA
- Capacità macinino: 70 g
Il Lido 3 è una testimonianza dell'ingegno americano, realizzato da Orphan Espresso, un'azienda nota per il suo approccio innovativo agli accessori per il caffè. Sebbene possa mancare dell'estetica elegante dei suoi concorrenti, compensa con una qualità costruttiva robusta che è decisamente americana.
Le dimensioni del macinino, più grandi della maggior parte dei macinini manuali moderni, non sono solo per lo spettacolo; contribuisce alla sua durabilità e alla lunga durata. Il peso del macinino, combinato con il suo design ergonomico, fa sì che il processo di macinazione sembri più un rituale che un lavoro di routine. È un macchinario che sembra costruito per durare e, in un mercato inondato di gadget usa e getta, è un cambiamento rinfrescante.
Anche se il Lido 3 non vincerà nessun concorso di bellezza, si distingue per quanto riguarda le prestazioni. Offre una tazza ricca di sapore e complessità ed è abbastanza versatile da poter essere macinata sia per l'espresso che per il caffè filtro. Non è sicuramente il miglior macinino della lista, ma è un solido tuttofare.
E per coloro che desiderano supportare le aziende americane senza compromettere la qualità, il Lido 3 è un'opzione convincente.
6. 1Zpresso Q2 – Il più portatile
Specifiche
Dimensioni: 7.08 x 1.85 x 5.7 pollici
- Peso: libra 1.02
- Macina: macine in acciaio pentagonali o ettagonali da 38 mm
- Materiale del corpo: alluminio con pelle siliconica antiscivolo premium
- Capacità del macinino: 15-20 g
L'1Zpresso Q2 è davvero un'ottima opzione per i viaggiatori frequenti, i campeggiatori e i viaggiatori con lo zaino in spalla. Il suo design leggero e compatto, dal peso di soli 405 grammi, lo rende il compagno di viaggio ideale.
Non è solo la portabilità a impressionarci; la qualità costruttiva è di prim'ordine. L'esterno in lega di alluminio spazzolato combinato con una zona di presa in finto legno conferisce una sensazione premium, sfidando il suo prezzo conveniente.
Ma ciò che rende il macinino Q2 una straordinaria è la sua proposta di valore. Offre un livello di consistenza di macinatura che rivaleggia con molte smerigliatrici elettriche, il tutto senza spendere una fortuna.
Il sistema a doppio cuscinetto garantisce dimensioni delle particelle stabili e costanti in una vasta gamma di impostazioni. Anche se potrebbe essere necessario un po' di olio di gomito per ottenere una macinatura fine dell'espresso, il risultato in termini di sapore vale sicuramente lo sforzo.
Per coloro che danno priorità alla portabilità e lavorano con un budget limitato, 1Zpresso Q2 è una scelta imbattibile.
7. Macinacaffè 1Zpresso JX Pro – Massima velocità di macinazione
Specifiche
Dimensioni: 7.5 A x 2.5 L x 7.1 P pollici
- Peso: libra 1.71
- Tipo e dimensioni della bava: acciaio inossidabile da 48 mm
- Capacità del macinino: 30-35 g
- Materiali: legno, policarbonato, silicone, acciaio inossidabile e lega di alluminio.
Macinacaffè 1Zpresso sono alcune delle migliori smerigliatrici manuali al mondo. 1Zpresso JX-Pro è un demone della velocità, macina a una velocità di 1 g al secondo, che è molto più veloce della maggior parte dei migliori macinacaffè portatili.
Ciò è in gran parte dovuto alle sue grandi macine coniche in acciaio da 48 mm, che non solo garantiscono una macinatura uniforme ma rendono anche veloce il lavoro di qualsiasi tipo di chicco. La struttura robusta del macinino, che combina lega di alluminio e gomma antiscivolo, ne aumenta l'efficienza, consentendo una presa salda e un funzionamento regolare.
La capacità di 35 grammi è abbastanza generosa per la maggior parte delle esigenze di produzione della birra e il facile smontaggio rende la pulizia un gioco da ragazzi. Questo è il macinino che desideri quando ogni secondo conta, che tu stia correndo al lavoro o semplicemente desideroso di assaggiare la prossima tazza.
Ma non è solo la velocità a rendere il JX-Pro la nostra prima scelta in questa categoria; è la versatilità. Questo macinino è un tuttofare, in grado di produrre qualsiasi cosa, da una macinatura fine turca a una macinatura grossolana con pressa francese. Anche se il JX-Pro eccelle in tutte le aree, brilla di più quando sei contro il tempo.
8. Timemore Castagno C3Max – Miglior smerigliatrice manuale sotto i $ 100
Specifiche
Dimensioni: Corpo: 7.01 A x 2.09 L pollici/Lunghezza manico 6.34/4.33 pollici (esteso/piegato)
- Peso: 1.39 libbre (630 g)
- Tipo e dimensioni della bava: acciaio inossidabile S38C2 da 660 mm
- Capacità del macinino: 30-35 g
- Materiali: lega di alluminio e acciaio inossidabile
La Timemore C3Max, il successore del sempre popolare C2 è un punto di svolta per coloro che vogliono dedicarsi al caffè speciale senza spendere una fortuna.
Timemore Chestnut C2 era il migliore della sua categoria per velocità, facilità di macinazione e portabilità.
Tronchese
Con un prezzo inferiore a $ 100, questo macinino offre una miscela convincente di qualità e convenienza. Con le sue macine in acciaio inossidabile S38C da 2 mm, offre una macinatura uniforme che rivaleggia con molti modelli più costosi. La struttura in alluminio e acciaio inossidabile garantisce durata, mentre l'esclusiva superficie strutturata antiscivolo offre una presa sicura durante la macinazione.
La C3 Max può contenere fino a 25 grammi di caffè, rendendola ideale per porzioni singole o doppie. Il suo meccanismo di regolazione della macinatura è facile da usare, dotato di un quadrante in acciaio che consente un ragionevole livello di granularità. Anche se potrebbe non offrire la messa a punto necessaria per un espresso perfetto, eccelle nella gamma da media a medio-grossolana, rendendolo una scelta versatile per vari metodi di erogazione come pour-over, Aeropress e French press.
In termini di velocità, la C3 Max potrebbe non essere la smerigliatrice più veloce sul blocco, ma svolge il lavoro in modo efficiente. L'impugnatura anatomica montata su cuscinetti a sfera garantisce un'esperienza di macinazione fluida, anche se sono necessarie alcune rotazioni extra.
Se stai entrando nel mondo del caffè speciality per la prima volta e desideri un macinacaffè affidabile ed economico, Timemore C3 Max è un eccellente punto di partenza. Offre un notevole rapporto qualità-prezzo, rendendolo la nostra scelta migliore per coloro che desiderano acquistare uno dei migliori macinacaffè manuali per meno di $ 100.
9. Macina caffè Hario Skerton Pro – Miglior smerigliatrice manuale sotto i $ 50
Specifiche
Dimensioni: 4.1 x 3.9 x 8.1 pollici
- Peso: oz 20
- Capacità: 100g
- Tipo di fresa: ceramica
- Impostazioni macinatura: a gradini
La Macina caffè Hario Skerton Pro è il macinacaffè entry-level per eccellenza per gli appassionati di caffè con un budget limitato. Con un prezzo inferiore a $ 50, è un significativo passo avanti rispetto alle smerigliatrici a lame e supera persino alcune opzioni elettriche economiche. Con le sue macine coniche in ceramica da 48 mm, Skerton Pro offre una discreta consistenza di macinatura, soprattutto per impostazioni da medie a medio-grosse.
La qualità costruttiva del macinino è solida, con componenti in acciaio inossidabile, vetro e ceramica. La sua maniglia pieghevole e il design compatto lo rendono facile da riporre e trasportare. La tramoggia può contenere fino a 60 grammi di chicchi di caffè, una quantità generosa per un macinacaffè di questa fascia di prezzo.
La regolazione della macinatura è semplice e consente di passare da una dimensione di macinatura all'altra con relativa facilità. Anche se tecnicamente può macinare abbastanza finemente per l’espresso, lo sforzo richiesto è notevole. Non è il macinacaffè che vorresti per la preparazione quotidiana dell'espresso, ma è più che adeguato per metodi come il pour-over e l'Aeropress.
In termini di consistenza della macinatura, Skerton Pro fa un buon lavoro. Non ti darà la precisione di un macinino di fascia alta, ma è sicuramente migliore dei macinini a lama. Per coloro che sono nuovi al caffè speciale, questo macinacaffè offre un assaggio di ciò che i chicchi appena macinati possono aggiungere alla tua tazza.
Se sei limitato da un budget di $ 50, Skerton Pro è il meglio che puoi ottenere. Tuttavia, se puoi permetterti di spendere un po’ di più, il passaggio a un macinacaffè come il Timemore C3 offrirà un notevole miglioramento nella consistenza della macinatura e nelle prestazioni complessive.
Come scegliere un macinacaffè manuale
La scelta del macinacaffè giusto per le tue esigenze di preparazione del caffè coinvolge una moltitudine di fattori. Dalla struttura e dall'estetica del macinacaffè alla sua compatibilità con i tuoi metodi di preparazione del caffè preferiti, ogni aspetto gioca un ruolo nel tuo processo decisionale.
Ecco una ripartizione dei criteri chiave da considerare quando si sceglie una smerigliatrice manuale:
Design e stile
Considera il tuo spazio e le tue preferenze estetiche. Hai bisogno di una smerigliatrice per adattarsi a un piano di lavoro stretto? Vuoi un colore specifico da abbinare all'arredamento della tua cucina? Preferisci un grinder senza componenti in plastica? Questi fattori possono influenzare la tua scelta.
Tipo di caffè
I tuoi metodi di produzione della birra sono fondamentali nel guidare la tua scelta. Se sei un purista dell'espresso, avrai bisogno di un macinacaffè che eccelle nel produrre una macinatura fine e uniforme. D'altro canto, se il tuo viaggio nel caffè comprende il pour-over, una macchina per il caffè americano, la French press o altri metodi per il caffè con filtro, ti servirà un macinacaffè con una gamma di macinatura ampia e precisa.
Per coloro che amano esplorare diversi stili di caffè che richiedono diverse dimensioni di macinatura, un macinacaffè tuttofare è l'ideale. Questo tipo di macinacaffè offre la versatilità per macinare tutti gli stili, da quello fine per l'espresso a quello grossolano per la French Press, senza compromettere la consistenza o il sapore.
bilancio
Determina il tuo limite di spesa. I grinder entry-level possono offrire un buon rapporto qualità-prezzo, ma se stai cercando prestazioni e struttura di alto livello, preparati a investire di più. Le migliori smerigliatrici manuali economiche costano meno di 100 dollari, mentre quelle tuttofare di fascia alta possono costare centinaia di dollari.
Portabilità
Se sei un avventuriero, vorrai un grinder compatto e leggero per i viaggi. Valuta se la portabilità è una priorità o se ti va bene un modello più pesante o meno portabile.
Ultra-Grande
Pensa alle tue esigenze di produzione della birra. Stai preparando singole dosi di espresso o macinando più tazze di caffè americano? Scegli un macinacaffè con tramoggia per chicchi adatto alle tue esigenze quotidiane.
Acciaio inossidabile vs frese in ceramica
La questione tra macinacaffè in acciaio inossidabile e macinatura in ceramica è probabilmente una delle più controverse tra gli amanti del caffè. Le macine in ceramica sembrano avere la reputazione di essere di migliore qualità, ma ci sono pro e contro per entrambi i materiali.
Le frese in ceramica sono incredibilmente dure e durano in media circa il doppio delle frese in acciaio prima di dover essere sostituite (3). La ceramica non trattiene il calore, quindi il tuo macinino non si surriscalda anche con un uso prolungato. Le bave in ceramica possono essere più silenziose, ma questo dipende anche dalla forma delle bave. Il rovescio della medaglia, la ceramica può essere più fragile, soprattutto se incontri una pietra canaglia nascosta nei tuoi chicchi di caffè.
Le frese in acciaio si consumano nel tempo, ma iniziano la loro vita in modo molto più affilato delle loro controparti in ceramica. In un macinino manuale, probabilmente non macinerai abbastanza per consumarli. Allo stesso modo, quando si tratta di calore. L'acciaio può surriscaldarsi, il che è un problema per i chicchi, ma non alla velocità che otterrai con i macinacaffè manuali.
Questo è più un problema con l'elettrico smerigliatrici (4). Sebbene l'acciaio non sia fragile, può comunque ammaccarsi se lasciato cadere o macinando oggetti estranei.
Anche se hai una buona idea delle specifiche di cui hai bisogno per preparare la tazza di caffè perfetta, c'è ancora una vasta gamma di macinacaffè manuali da ordinare. Con la nostra guida ai migliori macinacaffè manuali sul mercato, speriamo di poterti semplificare la vita.
Marchi importanti e smerigliatrici manuali che abbiamo lasciato fuori
Sebbene le nostre scelte migliori coprano un'ampia gamma di esigenze e budget, vale la pena notare che alcuni marchi rinomati non sono riusciti a tagliare a causa dei posti limitati nel nostro elenco.
Kingrinder, ad esempio, è un formidabile rivale di 1zpresso nel segmento dei macinacaffè manuali economici. Altri marchi degni di nota che abbiamo tralasciato includono Knock, noto per la sua abilità ingegneristica; Goat Story, con i loro design innovativi; Helor, che unisce l'estetica alla funzionalità; Mazzer, un gigante nel settore dei grinder commerciali; ed Etzinger, riconosciuti per la loro ingegneria di precisione.
Ciascuno di questi marchi offre tritatutto di alta qualità che non meritano un posto nella nostra lista dei migliori, ma non sarebbero fuori posto se lo facessero.
Smerigliatrici manuali legacy da evitare
Alcuni anni fa, marchi come Coffee Gator, Porlex, Zassenhaus, Handground e JavaPresse erano considerati la crema del raccolto nei macinacaffè manuali. Erano la scelta ideale per un grind affidabile senza spendere una fortuna.
Sfortunatamente, molti siti web continuano a consigliare questi vecchi modelli nonostante non siano più nemmeno vicini alle migliori smerigliatrici manuali sul mercato.
Nel frenetico mondo della tecnologia del caffè, pochi anni potrebbero anche essere una vita. I progressi che abbiamo visto di recente nella tecnologia delle bave, nella consistenza della macinatura e nell'interfaccia utente hanno lasciato nella polvere questi modelli un tempo venerati.
Oggi questi macinacaffè non dovrebbero nemmeno essere sul tuo radar. Sebbene modelli come Hario Mini Mill, Vevok Chef e Porlex Mini possano ancora funzionare, semplicemente non possono competere con la nuova generazione di macinacaffè manuali che offrono una qualità di macinatura superiore, regolazioni più precise e una maggiore durata.
Se stai ancora trattenendo uno di questi modelli più vecchi, è tempo di considerare un aggiornamento. E se sei nuovo nel gioco della macinazione manuale, ignora del tutto queste opzioni obsolete. La nostra guida si concentra sulle novità più recenti e migliori, assicurandoti di investire in un macinino che soddisfi gli elevati standard odierni.
Il verdetto
Il panorama della macinazione del caffè ha subito un cambiamento epocale negli ultimi anni, evolvendosi da dispositivi rudimentali a meraviglie dell’ingegneria. Le smerigliatrici manuali di oggi testimoniano l'innovazione tecnologica, offrendo caratteristiche e qualità di macinatura un tempo esclusive delle loro controparti elettriche.
Con i progressi nella progettazione delle macine, nei materiali e nei meccanismi di precisione, molti di questi macinacaffè manuali ora superano i modelli elettrici, non solo in consistenza ma anche nella qualità della tazza che producono.
I modelli che abbiamo esaminato sono l'epitome di questa evoluzione, ognuno dei quali offre una miscela unica di forma e funzione che stabilisce un nuovo standard per ciò che può essere una smerigliatrice manuale. Sebbene il Kinu M47 sia il nostro preferito, tutte le nostre scelte migliori forniranno un'esperienza fantastica che eleverà la tua preparazione del caffè al livello successivo. Buona macinatura.
FAQ
Sì, i macinacaffè manuali sono migliori dei macinacaffè elettrici sotto diversi aspetti chiave. Offrono prestazioni di gran lunga migliori e un buon rapporto qualità-prezzo, spesso presentano design avanzati delle bave e meccanismi di precisione. Le smerigliatrici manuali sono anche più silenziose, più portatili e possono essere più durevoli.
Un buon macinacaffè manuale è quello che offre un elevato livello di precisione e uniformità nella dimensione della macinatura, presenta macine durevoli ed efficienti ed è costruito con materiali di qualità per la longevità. I modelli di punta come Kinu M47, 1Zpresso J-Max e Comandante C40 MK4 esemplificano questi tratti.
Sì, ne vale assolutamente la pena. I macinini manuali di alta qualità offrono un livello di consistenza di macinatura e versatilità che può rivaleggiare o addirittura superare molti macinini elettrici. Spesso sono più durevoli, più facili da pulire e più portatili e offrono prestazioni di gran lunga migliori per il prezzo.
Il miglior macinacaffè manuale non prodotto in Cina è il Comandante C40 MK4, progettato e prodotto in Germania. Questo macinacaffè è rinomato per la sua costruzione di alta qualità e offre un'eccezionale consistenza di macinatura e versatilità che lo rendono ideale sia per l'espresso che per il caffè filtro.
Il numero di grammi di chicco di cui hai bisogno per tazza di caffè dipende dal tuo metodo di preparazione, dalle dimensioni della porzione e dal rapporto particolare che scegli. Il rapporto per l'espresso è compreso tra 1:1.5 e 1:2.5, con circa 9 g di chicchi per colpo. Il caffè versato viene solitamente preparato a 1:16-1:18, il che significa che avrai bisogno di 14 g di chicchi per tazza da 8 once (5).
Per scegliere un buon macinacaffè manuale, concentrati sulla qualità costruttiva, sul materiale della bava, sulla gamma di macinatura e sulla capacità. Scegli materiali durevoli come l'acciaio inossidabile, macine di alta qualità per una consistenza uniforme, un'ampia gamma di impostazioni di macinatura e una capacità adatta alle tue esigenze di produzione della birra.
- Calcolatore del rapporto caffè/acqua French Press. (nd). Estratto il 14 dicembre 2021 da https://handground.com/french-press-coffee-to-water-ratio-calculator
- Koh, S. (2021, 06 marzo). Una guida alle dimensioni, alla consistenza e al sapore della macinatura del caffè. Estratto da https://perfectdailygrind.com/2017/12/a-guide-to-coffee-grind-size-consistency-flavor/
- Guerrero, X. (2012, 17 settembre). Acciaio vs Ceramica e generazione di calore: il minimo. Estratto da https://www.baratza.com/steel-vs-ceramic-burrs-and-heat-generation-the-lowdown/
- Fekete, M., Dr. (2020, 05 aprile). Perché le macinature diventano più grossolane quando il macinacaffè si riscalda e il suo impatto sulla velocità di estrazione. Estratto da https://www.beanscenemag.com.au/why-grinds-become-coarser-when-the-grinder-heats-up-and-its-impact-on-extraction-speed/
- Nozioni di base sul caffè: rapporti di erogazione – Quanta acqua utilizzare per il caffè? Estratto il 14 novembre 2017 da https://counterculturecoffee.com/blog/coffee-basics-brewing-ratios
Esperto di caffè e insider del settore, ho dedicato anni a padroneggiare l'arte e la scienza della preparazione del caffè. Dall'esame accurato della finezza delle particelle alla valutazione della forma delle macine, approfondisco le minuzie che elevano il caffè da buono a eccezionale. Che si tratti di una preparazione complessa o di un espresso corposo, le mie intuizioni si rivolgono a coloro che non si limitano a bere il caffè, ma lo sperimentano.